Tagliamo la zucca prima a metà, poi ogni singola metà la dividiamo in altre otto parti di dimensione simile. La disponiamo su una teglia sopra della carta da forno e la condiamo con sale kosher, pepe nero, un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio e il rosmarino. Inforniamo a 180° per circa 40 minuti: quando togliamo la teglia la cucina sarà invasa dal profumo dolciastro della zucca e i nostri pezzettoni avranno una consistenza molto morbida, pronti per essere lavorati.
Con l’aiuto di un cucchiaio separiamo la polpa della zucca dalla buccia: mettiamo da parte metà della polpa e il resto lo frulliamo con un paio di cucchiai di acqua, la doppia consistenza darà un tocco di eleganza e varietà al piatto.
Scaldiamo l’acqua in una pentola, al bollore aggiungiamo il sale grosso e mettiamo a cuocere i nostri paccheri.
Nel frattempo tagliamo il bacon a cubetti di circa 1 cm l’uno e facciamoli saltare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e contemporaneamente in un’altra padella (o wok) scaldiamo la crema di zucca frullata.
Scoliamo i paccheri nella crema di zucca un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato, aggiungiamo la polpa e per ultimo il bacon croccante: saltiamo per un minuto e mezzo per amalgamare i sapori e raggiungere la cottura al dente del pacchero.
Impiattiamo con una dose generosa di sugo, aggiungiamo il parmigiano reggiano, decoriamo con un rametto di rosmarino e finiamo con alcune gocce di olio extravergine di oliva.
Buon appetito!