Per prima cosa dobbiamo pelare le patate, lo so, è la parte più noiosa, ma va fatta velocemente. Io taglio ogni patata in due dal verso della lunghezza e poi taglio delle piccole mezzelune dello spessore di 0,5 centimetri. Non mi piace tagliarle troppo sottili perché si andrebbero a ‘distruggere’ durante la cottura.
Per avere delle patate croccanti è importante, dopo averle tagliate, lasciarle riposare circa 15 minuti in acqua fredda, con l’obiettivo di togliere parte del loro amido. Dopo possiamo scolarle – vedremo l’amido sciolto misto all’acqua – e le lasciamo asciugare per circa venti minuti.
Accendiamo il forno a 180°, nel frattempo asciughiamo bene le patate e poi, in un ampio contenitore, condiamo le patate con olio di oliva (non extravergine), sale kosher, gli spicchi di aglio leggermente schiacciati, timo, rosmarino e una spolverata di pepe.
Mescolare bene è fondamentale per avere le patate condite in modo uniforme su tutta la loro superficie.
Dovranno cuocere per circa 60-75 minuti, ricordiamoci a metà cottura di togliere la teglia, mescolare le patate e rimetterle in forno.
A fine cottura lasciate riposare per circa cinque minuti, e poi accompagneranno con maestosità qualsiasi piatto che avrete preparato.