Cheeseburger

Il cheeseburger perfetto è una forma d'arte, ed esiste solo grazie a un panino perfetto, e il panino perfetto non si compra al supermercato, ma si prepara in casa. Quando avremo tempo e voglia di preparare il pane in casa, allora potremo cimentarci nella preparazione del cheeseburger perfetto. E ci mancheranno solo un paio di cose, a parte un ottimo taglio di carne non troppo magro, servirà una composta di cipolle caramellate, una salsina che prepareremo al momento, e ovviamente le patatine fritte fatte in casa. Il resto è storia.

Procedimento

Per preparare i ‘buns’ serviranno almeno tre ore per le due fasi di lievitazione e venti minuti (circa) per la cottura in forno. Quindi è meglio cominciare in anticipo e portarsi avanti. Poi nulla ci vieta di comprarli, soprattutto se nella nostra panetteria di fiducia preparano i panini per il cheeseburger, ma farli in casa scoprirete che il risultato sarà completamente diverso.

Nel frattempo, peliamo le patate e prepariamo i bastoncini per le patatine fritte: tagliamo gli estremi delle patate per ricavare un parallelepipedo e poi tagliamo fette di mezzo centimetro – ci possiamo fare aiutare da una mandolina – e poi ricaveremo i bastoncini sempre con una larghezza di mezzo centimetro. Mettiamo i bastoncini in acqua fredda per dieci minuti, dopodiché scoliamo, asciughiamo e mettiamo in freezer per un paio d’ore.

Per la composta di cipolle il procedimento è semplice, ma per avere un ottimo risultato bisogna avere molta pazienza: basterà mettere in una casseruola tutti gli ingredienti, le cipolle tagliate, i due aceti, lo zucchero, l’acqua e il sale, e fare andare a fuoco lento per circa un’ora, o comunque appena tutti i liquidi saranno stati assorbiti dalle cipolle, che nel frattempo si saranno ammorbidite e avranno ottenuto quell’inconfondibile gusto agrodolce, perfetto per il nostro cheeseburger-

La preparazione della salsa è molto semplice: sminuzziamo lo scalogno e i cetriolini e uniamo insieme a ketchup e maionese mescolando bene. Il risultato sarà una salsa rosa saporitissima con la croccantezza e l’acidità data dai cetriolini sott’aceto. Mettiamo la salsa in un vasetto e facciamo riposare in frigorifero.

Possiamo cominciare a fare le cose serie: mettiamo a scaldare l’olio in una casseruola: per questa dose di patatine sarà consigliabile friggerle in due momenti separati, metterle tutte insieme abbasserebbe drasticamente la temperatura dell’olio e il risultato non sarà ottimale.

Ora è fondamentale l’utilizzo di un termometro digitale: per friggere le patatine servirà una temperatura superiore ai 175° e non ci sono segreti della nonna che possono aiutare di più della tecnologia.

Tiriamo fuori le patatine dal freezer e appena l’olio è arrivato in temperatura versiamo delicatamente metà delle patatine nella casseruola. Dovranno cuocere fino ad arrivare al classico colore dorato, ci vorranno circa otto minuti.

Nel frattempo, scaldiamo dell’olio d’oliva in una padella ampia, che dovrà contenere i quattro burger da 100 gr ciascuno: formiamo una pallina, saliamo, e quando l’olio sarà caldo mettiamo le palline di carne nella padella, e con una spatola schiacciamo le palline per formare la classica forma del burger.

Dopo due minuti, giriamo i burger, saliamo e adagiamoci sopra le fettine di emmental.

Quando il primo ‘lotto’ di patatine sarà pronto, scoliamo e lasciamo a riposare le patatine su una teglia con della carta assorbente: appena l’olio tornerà in temperatura mettiamo le patatine rimanenti a friggere.

Dopo altri tre minuti i burger saranno pronti: il formaggio si sarà ammorbidito – non completamente sciolto mi raccomando – e possiamo fare riposare i burger qualche minuto prima dell’impiattamento.

Come ultimo tocco, nella padella dove abbiamo cotto i burger, scaldiamo le metà dei buns, assorbiranno anche gli aromi rilasciati dalla carne.

In un piatto adagiamo la base del panino e spalmiamo un bel cucchiaio della nostra salsa rosa, dopodiché adagiamo il burger con il formaggio, una fettina del pomodoro e un cucchiaio della composta di cipolle.

Chiudiamo il nostro cheeseburger e completiamo con le patatine fritte che avremo salato dopo la frittura.

Forse non si arriverà mai al cheeseburger perfetto, ma così abbiamo buone possibilità di avvicinarci. È stato un pomeriggio intenso di preparazioni ma scoprirete che ne sarà valsa la pena!

Ingredienti

4 burger buns
400 gr reale di manzo tritato
100 gr emmental
1 pomodoro a grappolo
Olio di oliva
Sale

Per le patatine fritte
600 gr patate
1,5 lt olio di semi di arachidi

Per la salsa
50 gr maionese
50 gr ketchup
25 gr scalogno
25 gr cetriolini

Per la composta di cipolle
200 gr cipolle rosse
25 ml aceto di mele
25 ml aceto di vino
100 ml acqua
50 gr zucchero
sale